Elenco generale pubblicazioni
PERIODICI
Albo dei Romanisti, pubblicazione annuale destinata ai sodali del Gruppo.
Bollettino del Gruppo dei Romanisti. Nato nel 1973, il periodico esce mensilmente fino al giugno 1994 con il nome di Bollettino dei Curatores dell’Alma Città di Roma, sotto la direzione di Fabrizio M. Apollonj Ghetti. Dal gennaio 1995 la pubblicazione riprende e prosegue fino al 2001 con il nuovo titolo di Bollettino del Gruppo dei Romanisti, curatore Umberto Mariotti Bianchi; in seguito, esce ancora durante l’anno 2007, non più come pubblicazione a sé stante bensì nelle ultime pagine della rivista L’Urbe. La sua ripresa (quarta serie) come trimestrale data dal principio di dicembre 2018.
Strenna dei Romanisti, antologia annuale di argomento romano che esce ininterrottamente dal 1940.
MONOGRAFIE
Tamara Felicitas Hufschnidt – Livio Jannattoni, Antico Caffè greco. Storia – Ambienti – Collezioni, Roma, Gruppo dei Romanisti, 1989
M. Barberito – A. Martini – M.T. Russo – G. Scano, Bibliografia Romana 1989-1990, Roma, Gruppo dei Romanisti, 1991
Strenna belliana. Antologia dei saggi su G.G. Belli apparsi nella Strenna dei Romanisti dal 1940 al 1991, Roma, Gruppo dei Romanisti, 1992
Tamara Felicitas Hufschmidt, Tadolini Adamo – Scipione – Giulio – Enrico. Quattro generazioni di scultori a Roma nei secoli XIX e XX, Roma, Gruppo dei Romanisti, 1996
Gruppo dei Romanisti, Romanisti di ieri. Sommario di notizie bio-bibliografiche dei Soci scomparsi fino al 2002, Roma, ottobre 2002
Domenico Riccardi, Olevano e i suoi pittori, Roma, Gruppo dei Romanisti – Pieraldo Editore, 2003
Carla Benocci – Tommaso di Carpegna Falconieri, Le Belle. Ritratti di dame del Seicento e del Settecento nelle residenze feudali del Lazio, Roma, Gruppo dei Romanisti – Pieraldo Editore, 2004.
Il Gruppo dei Romanisti: ieri oggi domani. Una tradizione che si rinnova, a cura di Tommaso di Carpegna Falconieri, Antonio Rodinò e Donato Tamblé, Roma, Carocci, 2021 (Biblioteca di testi e studi, 1394)
COLLANA “I QUADERNI DEL GRUPPO DEI ROMANISTI”
Niccolò Del Re, Il marchese Giuseppe Origo istitutore del Corpo dei Pompieri di Roma, Roma, Gruppo dei Romanisti, 2004 (Quaderni del Gruppo dei Romanisti,1)
Antonio Martini, Ferrovia della Città del Vaticano, Roma, Gruppo dei Romanisti, 2004 (Quaderni del Gruppo dei Romanisti, 2)
Umberto Mariotti Bianchi, Sette Colli – Quattordici Rioni. Un saggio di interpretazione etimologica, Roma, Gruppo dei Romanisti, 2005 (Quaderni del Gruppo dei Romanisti, 3)
Giuliana Limiti, La Terza Roma di Giuseppe Mazzini, Roma, Gruppo dei Romanisti, 2005 (Quaderni del Gruppo dei Romanisti, 4)
Tommaso di Carpegna Falconieri, Settembre 1870. Roma pontificia e Roma italiana nei diari di Vittorio Massimo e di Guido di Carpegna, Roma, Gruppo dei Romanisti, 2006 (Quaderni del Gruppo dei Romanisti, 5)
Umberto Mariotti Bianchi, Gli ebrei romani e la proprietà immobiliare. Note sulla restaurazione del 1814, Roma, Gruppo dei Romanisti, 2006 (Quaderni del Gruppo dei Romanisti, 6).